21 novembre 2006

YouTube: nuova frontiera di comunicazione

Il palcoscenico è ora di tutti. Questo è lo spirito che ha reso celebre “Youtube”, il sito internazionale che permette la visione e condivisione di video. Il sito ospita video di diverso genere: show televisivi, video musicali, video amatoriali o personali, creati in casa dagli stessi utenti. Questa è la nuova frontiera dell’uomo, questi i nuovi mezzi di comunicazione, l’uomo non subisce più l’avvento di nuove tecnologie, ma crea egli stesso momenti di assoluto esibizionismo uscendo per la prima volta dall’anonimato e decidendo le regole del gioco.
YouTube nasce non solo come mezzo per dar voce alle nuove generazioni ma anche come vetrina per tutti coloro che vogliono mettersi in luce o che vogliono condividere informazioni, curiosità, notizie.
Alla base di tutto c’è la comunicazione intesa come condivisione di risorse, come scambio di opinioni, come innovazione.
La popolarità di YouTube ha colpito anche Google, che il 10 ottobre 2006, ha deciso di comprare il sito per il “modico” prezzo di 1,65 miliardi di Dollari, continuando ad accrescere così la sua fortuna e a perseguire la sua politica espansionistica.
YouTube è ora Google, e la notizia fa scalpore, ma sarà sicuramente un incentivo in più per aumentare il numero di utenti e per rendere la Rete un luogo dove non si è solo un “click” ma bensì una persona con un volto e qualcosa da dire.

Nessun commento: