9 dicembre 2006

La corsa prosegue

È una continua scalata verso la vetta quella che sta affrontando il re dei motori di ricerca Google; a distanza di quasi due anni e mezzo dalla sua prima quotazione in borsa, nel NASDAQ, ora il valore per azione ha toccato la soglia dei 500 dollari superando le quotazioni di colossi industriali quali Intel e HP.
La società fondata 8 anni fa da due studenti universitari ora sta primeggiando tra i grandi nomi e sta cercando sempre più di diversificare i suoi servizi e gli strumenti che offre.
Il “rally” di Google e l’interesse nei suoi confronti nascono proprio da questo: innanzitutto Google rimane il leader indiscusso dei motori di ricerca, in secondo luogo sta iniziando ad offrire strumenti per l’ufficio, molto simili al software libero Open Office. Per ultimo, ma non certo per importanza, sta cercando di integrare tra loro diversi canali di comunicazione, come l’utilizzo dei cellulari per gestire il suo servizio di posta elettronica (Gmail).
L’evoluzione del multimediale e dei canali di comunicazione sta mettendo i vecchi media in seria difficoltà, in quanto si trovano a dover lottare con risorse sempre più forti , integrate e flessibili rispetto alle esigenze degli utenti.
Sicuramente l’innovazione porterà Google a fare grandi passi in avanti, perché è proprio la sua dinamicità e il suo correre in parallelo con il tempo a renderla una realtà in forte espansione.

Nessun commento: